DUE GIORNI PER CELEBRARE IL PIATTO della tradizione tipica dell'arco alpino
Dopo una sosta obbligata ritorna a partire da SABATO 2 OTTOBRE la festa che celebra la polenta con mais di Storo.
Convegni, presentazioni del libro che celebra i 30 anni di Agri'90, feste in piazza ed esposizione di prodotti tipici.
Ma anche concorsi, assaggi,degustazioni e musica. Una vero festival della polenta!
nel frattempo qualche stuzzicante ricetta dei polenteri che si esibiranno con le loro preparazioni ?
Polenta Carbonera: farina gialla, la farina di grano saraceno, il formaggio stagionato e il salamino fresco
Polenta Grestana: farina gialla, verdure saltate e formaggio fresco
Polenta e Rape: farina gialla, farina di grano saraceno, rape di Bondo e Spressa delle Giudicarie
Polenta Enfumegada: farina gialla, farina di grano saraceno, ciugia del Banale, formaggio stagionato e topinambur
Polenta Cucia: farina gialla, pancetta, formaggio e il burro nostrano
Scopri programma e dettagli qui ma soprattutto non farti scappare questa golosa occasione.