Menu

Trentino
Comano Cattoni Holiday

Booking Email Call

LA GUARDA SUL MONTE SAN MARTINO

Un'escursione dove i passi si intrecciano alla natura e alle tradizioni, un’affascinante passeggiata che narra di misteri e di miracoli e di una società contadina dimenticata tra i colori e le forme della natura. Camminando nei boschi, tra i faggi e le roverelle, si raggiunge "El sass de la Santa Cross" e la vista è spettacolare su tutta la vallata, una piccola valle del Trentino, tra le Dolomiti di Brenta e il Lago di Garda.

20200826_153330-01.jpeg

"...la tradizione, che più davvicino si fa al vero,
racconta che un antico pastore di capre o pecore,
uomo tutta fede e pietà, portandosi al pascolo
sulle falde del Monte San Martino,...
pensò di formarsi una Croce e quivi ai suoi piede
protrarsi in pio esercizio di orazione..."
Don Lorenzo Guetti

I santuari appartengono alla storia degli uomini, ma un tempo rimandavano ad una dimensione diversa dell'esistenza e in località La Guarda il tramite per collegare la terra al cielo era una Croce di larice, vecchia e rovinata, segni dell'intervento divino erano i miracoli, testimoniati dagli ex voto, ma anche le grazie di varia natura non documentate e non documentabili.

Nessun documento parla della costruzione della Croce Taumaturga, che dovrebbero risalire ai primi decenni del XVII secolo, ma, come spesso accade, ci pensò la devozione popolare a colmare le lacune e i racconti nelle famiglie cominciarono a mescolare elementi romanzati e dati storici.
Secondo uno di questi racconti, alcuni giovani saliti sul Monte videro una croce circondata da centinaia di lumini accesi che mai si spegnevano e davanti a questo prodigio e alle attestazioni di grazie ricevute dai fedeli, il pievano dispose di trasferirla nella Pieve del Bleggio. Ma da lì, per due volte, la croce tornò miracolosamente sul Monte e si fermò in chiesa solo dopo che le fu costruita la cappella, circondata da un'inferriata.

In mancanza di dati certi, l'ipotesi della costruzione della croce da parte di un pastore risultò la più probabile, ma l'esistenza di una croce a La Guarda risalirebbe al Medioevo, portata dai crociati oppure, addirittura, al VI-VII secolo su iniziativa di soldati longobardi. Sicuramente la croce venne sostituita più volte, mentre certa è la data della costruzione della cappella, tra il 1624 e il 1640 e fu consacrata nel 1652.
La Croce, in legno di Larice, è alta circa 550 cm e larga 330 cm, pesa 106 kg.

A memoria del luogo originario sul Monte San Martino, in località La Guarda, fu costruito nel 1905 una particolare cappella/monumento e la croce veniva portata in processione fino a La Guarda per invocare l'aiuto divino in caso di calamità ("Croce lata, pluvia data" - Don L. Guetti) e in occasione dei Giubilei, oggi essendo troppo delicata non viene più tolta dalla cappella.

FB_IMG_1651175098268-01.jpeg



DATI TECNICI

Punto di partenza: chiesa di Bivedo;

Punto di arrivo: Località La Guarda Monte San Martino del Bleggio, 998 m. s.l.m.

Tempistiche: 2:40 ore a piedi (andata/ritorno)

Lunghezza: 6,2 km

Dislivello: 250 m

Segnavia: sentiero SAT 465

Difficoltà: facile

Da Bivedo si attraversa il paese e si prende la strada contrassegnata SAT 465, che sale con una leggera pendenzaed è delimitata dalle tradizionali filagne (lastre in granito piantate verticalmente) da una parte e da antichi muretti a secco dall'altra. La strada sale attraverso dei pascoli con alcuni casolari rustici e con piante di noci e gelsi. Lungo i percorso si vedono la Cima Sèra, il Monte San Martino, la Val Marcia e, verso il basso, il fondovalle con i borghi del Bleggio e del Lomaso. Si segue il percorso SAT 465 fino alle località "Tre Vie", da qui si imbocca la strada forestale a destra, detta "Via Piana", segnavia SAT 465/B.

FB_IMG_1651175155090-01.jpeg

La Guarda è un verde pianoro, sparso di massi erratici, con la cappella della Croce che custodisce "El sass de la Santa Cros", la roccia su cui era originariamente infisso la croce . Nonostante la quota modesta, 998 m. s.l.m., la posizione isolata ne fa uno stupendo balcone sulle montagne circostanti e su tutta la vallata: a nord ovest le Dolomiti di Brenta con l'altipiano del Banale, dominato da Castel Stenico; a nord le propaggini meridionali del Gaza-Paganella; a est la catena del Casale-Guaina, con i versanti, punteggiati dalle frazioni del Lomaso e delimitati dalla Piana con il tipico aspetto a bocage; il trapezio del Misone a sud, che si erge solitario a protezione della zona collinare di Fiavè/Favrio e, infine, la cerchia di vette che chiudono la Val Marcia, Monte Cogorna e Cima Séra, sui versanti dei quali si allunga l'altipiano del Bleggio con i suoi borghi caratteristici. Nel fondovalle si intravede una parte del corso del fiume Sarca che attraversa l'abitato di Ponte Arche, con il parco delle Terme di Comano.

20200826_153321-01.jpeg

CONSIGLI PRATICI:

• l’escursione è un giro adatto a tutti, anche ai bambini, purchè abituati a camminare e al contatto con la natura;

• obbligatorio, come in tutte le escursioni in montagna, l’utilizzo di scarpe da trekking impermeabili e con suola scolpita;

• vestitevi sempre a cipolla: anche se il tempo è bello, potrebbe cambiare repentinamente;

• portatevi un’adeguata scorta di acqua e qualche snack;

• informatevi sempre, prima di partire, delle condizioni meteo e informate qualcuno della vostra uscita.

appartamenti
scegli la soluzione giusta per te


Monolocale, bilocale o ampio appartamenti a Comano Terme tra le Dolomiti e il Garda.
Scegli la libertà e i nostri servizi esclusivi per la tua vacanza in appartamento.

La tua vacanza senza pensieri con tanti servizi a disposizione

hOTEL

Specializzati nel rendere felici gli ospiti da 4 generazioni... nella struttura di famiglia ci dedichiamo alla buona cucina, alle attività per vivere...


Dettagli

spazio, comfort e libertà per la tua vacanza in montagna

appartamenti in residence

soluzioni comode e convenienti per la tua vacanza in appartamento a Comano terme

Scopri il nostro residence a soli 700 metri dal...


Dettagli

tra il Lago di Garda e le Dolomiti


segui i tuoi desideri e lasciati ispirare

appassionatamente family

vacanza memorabile da mettere nell'album dei ricordi

Care mamme e cari papà, il viaggio in famiglia con i vostri bambini è un...


Dettagli

cura di sé

benessere e terme in sintonia con sè stessi e la natura

Ti stai chiedendo come ricaricarti e rimettere al centro il tuo benessere,...


Dettagli


trekking & curiose passeggiate

montagna, laghi, borghi da esplorare in tutte le stagioni

Stai pensando dove fare il tuo prossimo viaggio slow, trovare...


Dettagli

gastronauti & FoodTrotter

storie di sapori, gesti e tradizioni da scoprire

Per te la vacanza gastronomica è scoperta, un viaggio alla ricerca di novità,...


Dettagli

Pesca la tua passione

immersi nel silenzio al ritmo della natura

Viaggi per pescare in Italia o semplicemente cerchi dove trascorrere un weekend di...


Dettagli

voglia di bike

libera la tua passione lungo i percorsi DAlle Dolomiti al Garda

Stai cercando dove puoi trascorrere la tua vacanza in mountain bike e non...


Dettagli

Eventi ed appuntamenti
da non perdere


Viaggiare è sempre l'ocassione per metterci di fronte ad innumerevoli sfide, ma anche l'occasione per creare uno speciale legame tra famiglia e amici.
Un'esperienza si può solo sognare, oppure... cercare, vivere, conquistare, condividere...
Se sei alla ricerca di emozioni vieni in vacanza in Trentino a Comano Terme, per vivere esperienze uniche che arricchiranno il bagaglio di ricordi ed amplieranno la visione e il modo di affrontare la vita! Scopri tutti gli eventi in programma!

Comano Med gli specialisti della salute

Tra le tante specializzazioni del nuovo Comano Med la nuova risposta post Covid. Scopri come ripristinare la mssima...

Dettagli

ATTIVITA'
info e consigli


Racconti delle attività in vacanza al Comano Cattoni Holiday, informazioni e consigli per scoprire il territorio di Comano Terme tra il lago di Garda e le Dolomiti. Curiosa tra alcune delle esperienze fatte, segui i nostri suggerimenti per goderti al meglio questo angolo di Trentino e conoscere i luoghi più belli ed interessanti.

Scopri di più sul nostro hotel a Comano Terme!
Curiosa il nostro instagram wall ricco di attività ed escursioni, proposte gourmet e molto altro

Richiesta info

Oppure booking online

-
Dove siamo

Comano Cattoni Holiday
Fraz. Ponte Arche, Via Cesare Battisti 188, 38077 Comano Terme (TN) P.IVA 02648610224
t +39 0465 701442
f +39 0465 701444
info@comanocattoniholiday.it


TrustScore Widget

Iscriviti alla newsletter

Newsletter
visitacomano.png
gardatrentino.png
Strada Vino e Sapori Trentino
Terme di Comano
Trentino Fishing
Dolomiti Brenta Bike
Parco Naturale Adamello Brenta
Parco Naturale Adamello Brenta

Grazie!

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

Chiudi

Iscrizione

Per procedere con l'iscrizione vi preghiamo di impostare le vostre preferenze e confermare cliccando sul bottone sottostante.

Chiudi

This is a title
and this is still a title


Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi